Dal 28 aprile al 12 maggio 2025 presso l’Istituto l’IIS Benvenuto Cellini si è tenuto un ciclo di sei incontri nell’ambito del progetto “Suoni e Rumori“, proposto da Vie en.ro.se. Ingegneria nell’ambito delle iniziative de Le Chiavi della Città promosse dal comune di Firenze.
La classe II CT della scuola secondaria di secondo grado, accompagnata dalla Prof.ssa Daniela Sarocchi, ha completato un percorso di formazione sull’educazione ai suoni e ai rumori, strutturato in lezioni frontali ed esperienze pratiche.
Nella prima lezione i tecnici di Vie en.ro.se. Ingegneria hanno introdotto le definizioni di suoni e rumori, hanno parlato della fisica del suono, del meccanismo uditivo, dei potenziali danni derivanti dall’eccessiva esposizione al rumore e di come poter svolgere un ascolto “in sicurezza”. La seconda lezione è stata incentrata sui fondamenti di acustica e su come poter garantire il miglior comfort acustico a scuola, mentre nella terza lezione tali concetti teorici sono stati tradotti in un’esperienza pratica di misura del tempo di riverberazione in un’aula e nella palestra. La quarta lezione ha introdotto gli obiettivi e le attività in corso del progetto europeo LIFE SNEAK e il concetto di paesaggio sonoro e passeggiata sonora. Nella quinta lezione è stata svolta una passeggiata sonora nelle vicinanze della scuola, durante la quale studenti e insegnanti hanno compilato un questionario sulla percezione del paesaggio sonoro in ciascun punto di ascolto. Nella sesta lezione sono stati illustrati i risultati dei questionari somministrati durante la passeggiata ed è stato introdotto agli studenti un semplice progetto di riqualificazione acustica dell’aula scolastica.
Speriamo che questa sia la prima di altre collaborazioni “sonore”.